:
![](/static/immagini/emoticons/smiley.svg)
mah
non volevo intervenire a priori immaginando che ognuno avrebbe poi detto la sua in base al proprio tornaconto .
Mi sono permesso per cercare di fare chiarezza (considerato che è il mio lavoro , vedi precedente post )di sintetizzare le cose come stanno ad un domanda specifica riguardo alle norme delle strutture ricettive in piena fase covit 19
Cercherò di essere breve e conciso sintetizzando quando emanato dagli organi competenti
Qualunque coppia incluse coppie dello stesso sesso possono accedere ad una qualsiasi struttura alberghiera , non è compito della reception chiedere del loro stato sociale non ne hanno le competenze , , andrebbe contro la sacrosanta legge sulla privacy e sopratutto contro il loro già misero fatturato.
Per le coppie occasionali (cioè quello che ci riguarda in questo frangente ) esistono le normali leggi di distanziamento sociale , quindi se colti in fragranza di reato multati con 400 euro ridotti a 280 se pagati entro 5 giorni .
Diverso è il discorso della registrazione ora più che mai obbligatoria e monitorata , anzichè mensilmente ora settimanalmente . Pertanto il controllo dei dati incrociati (ricordiamoci che siamo in pandemia ) permettono di controllare quanti usufruiscono di tale servizio .
Di conseguenza e in caso di CONTAGIO di chicchessia.....trattasi di escort o uno dei tanti clienti l'incrocio dei dati sulla promisquità di tali soggetti permette di risalire a priori sulle frequentazioni avute in un determinato lasso di tempo , prima durante e dopo ...e non c'è un cazzo di scusa che tenga .
Un po come se ci fosse la app immuni che paventano da mò , quindi basta trarne le conclusioni
Nulla da temere se non per la propria salute o portafogli per chi è single o se ne sbatte i marroni , tutto un'altro discorso SPIEGARE a mogli , amanti , fidanzate o congiunti ....per quale motivo si è finiti in quarantana probabilmente e di conseguenza in compagnia di qualche congiunto
Non ci sono più le soccole di una volta ........zio Hasta docet