Una cosa ancora controlla le prese della corrente nei muri se si vedono, spesso se si spacciano per ragazze giovani le prendono da siti americani tipo college e se osservi bene vedi che non sono prese italiane, controllo anche la qualità dei pavimenti (in italia raramente usiamo linoleum o moquet nei bagni o camere da letto).
Dài, Tontolone, consolati, di figure di merda ce ne facciamo tutti, prima o poi...
prima o poi qualcuno mi deve spiegare come fare a trovare le foto...
eviterei un po' di figure di merda!
E comunque anch'io non ho ancora capito come fare a verificare le foto: tutte le volte che provo a seguire i consigli dei colleghi più esperti non riesco a trovare corrispondenze, salvo poi scoprire nel forum che le foto sono di questa o quella famosa pornostar.
Il metodo che seguo è più casalingo me molte volte funziona: guarda l'ambiente della foto, la forma dell'arredamento, le finestre, i divani, ecc., ovviamente se presenti.
Molte volte ci sono indizi che ti fanno dubitare che la foto sia stata fatta qui in Italia.
Guarda anche le luci e le ombre delle foto, se non c'è un'ombra definita e il viso/corpo sembra illuminato da tutte le parti, è quasi certo che la foto sia stata fatta in studio. Per carità, una può anche andare da un fotografo professionista, ma è più probabile che ci vada la ragazza da 3-4VU che non la cinese da 40Km/ora.
Statte accuorto!
Semplice, parola di zio p4p
prima o poi qualcuno mi deve spiegare come fare a trovare le foto...
eviterei un po' di figure di merda!
Mi è capitato una volta di essere fregato da una foto ribaltata: quella sull' annuncio sembrava ok e nessuna corrispondenza su gugol immagini. Per la fretta non ho controllato l' immagine speculare, altrimenti non mi sarei beccato un fake ( che per la cronaca non fu, anzi furono, così male ! ).
Va comuqnue detto che esistono metodi per fregare queste ricerche, che si basano sul patten dei pixel nell'immagine stessa (semplificando: la prevalenza dei colori e la disposizione delle forme nell'immagine), il più meplice dei quali consiste nel passare in simmetria verticale l'immagine, cioè rifletterla secondo l'asse che divide la fotografia in due...
Hai ragione, forse c'è stata un po' di imprecisione.
Scusa Essenza, ma come si fa a tenere aperto sul video google immagini e andare a cliccare sulla foto che devi trascinare? se mi sposto sulla foto la videata di google scompare e viceversa...
Non potevi spiegare meglio....bravo....cmq anche con chrome funziona così
Hai ragione, forse c'è stata un po' di imprecisione.
Scusa Essenza, ma come si fa a tenere aperto sul video google immagini e andare a cliccare sulla foto che devi trascinare? se mi sposto sulla foto la videata di google scompare e viceversa...
Esempio con browser Firefox.
1) Mentre sei su GF vai alla barra del menù File > Nuova scheda e clicchi (o cmd T da tastiera).
2) Ti si apre una nuova scheda, la imposti su zio Gogòl Immagini.
3) Torni sulla scheda in cui stavi navigando, quella con GF, e clicchi sul link della fanciulla in questione. Ti si aprirà un'ulteriore nuova scheda in cui apparirà l'annuncio con le foto. Col mouse (o con il trackpad) tenendo premuto trascini la foto sulla scheda di Google-Immagini, che apparirà a tutto schermo, sempre tenendo premuto trascini la foto nel campo di ricerca, rilasci e aspetti.
4) Ti leggi i risultati di zio Gogòl e buona fortuna.
5) Torni qui su GF e segnali il fake.
Ci sono anche altre alternative, puoi salvare la foto sul desk, per caricarla quando vuoi, oppure usare il mouse con le opzioni che ti da clickando, o usare comandi da tastiera, forse più veloci ma non tutti li conoscono, ma ti assicuro che con questa procedura ci impiego 3 secondi a caricare una foto, io lascio già la scheda di Google pronta quando navigo, per cercare qualsiasi cosa, immagini, testi, parole.
Ti assicuro che è più complicato descrivere la procedura che farla.
Per altri browser dovrebbe funzionare più o meno in modo simile, non li uso tutti.
Se qualcuno trova che la procedura sia errata o non precisa mi corregga pure, non sono uno "smanettone" di mestiere.
Fa piacere che dei colleghi diano consigli, si può sempre migliorare.
Mi permetto di suggerire un metodo tecnologico per Firefox:
1) Installare http://www.tineye.com/, componente aggiuntivo del volpino, gratis ed efficace
2) Tasto destro sulla foto e <Search on Tineye>, spesso basta così e Tineye indica i link trovati
A volte la foto è protetta e Tineye non funziona, allora secondo metodo...
3) Salvare la foto sul desktop (tasto destro -> salva con nome) oppure...
4) Catturare la foto con uno Screen Capture tipo FastStone (non gratis ma si trova sul Mulo col crack)
5) Riaprire la foto salvata/catturata nel volpino (Tasto dx -> Apri con -> Firefox)
6) vedi punto 2
La prima volta ci vuole pazienza...poi con la pratica è un'attimo
Auguriiiii!!
p.s 7) Cancellare la foto dal desktop o la moglie si incazza!!!!
Totalmente OT
Piccolo OT per Muadib: dal tuo nick, da quell'avatar con gli occhi esageratamente azzurri e dal tuo riferimento ad Arrakis ed alla spezia mi viene in mente un nome, anche senza Google, Frank Herbert. Sbaglio?
Se vuoi rispondermi, d'altronde non si vive di sola figa.
Autore giusto, anche la fantasia vuole il suo cibo, trilogia avvincente, letta, riletta e riletta.
Il fatto è che si comincia con gli occhiali, si continua con la spezia e si termina sulla sedia a rotelle...spero che la fase intermedia duri a lungo!