misthios:
Druido88:
Vado ad OTR dal '98.
Il crollo è verticale su Roma. Questo perlomeno la mia visione, Vi elenco le varie strade da me battute.
Se consideri che una otr quando lavora per molto tempo sta sui 5 anni in servizio stai a parlare di 5 generazioni fa un'altra epoca
credo che alcuni utenti a quei tempi non erano ancora nati
Io parlo di tempi più recenti
Negli ultimi 10 anni non è cambiato molto
Ma io non parlo di tizia o caio. Io parlo proprio di presenze fisiche, numeri. Sono quelli che sono cambiati e sono inesorabilmente in discesa.
La Salaria qualche anno fà di giorno era pieno di fica, e devo dire di qualità ALTISSIMA. Adesso è praticamente vuota.
La Tiburtina è vuota mattina e sera. Prima no. E non ritornerà mai più piena perchè nel frattempo sono sorti interi quartieri, mentre prima era tutta campagna. Pensa che una persona che conosco che abita in zona ha fatto parte in passato (7/8 anni fà
di un comitato di quartiere contro la prostituzione in strada, e già allora era la metà di un tempo (10-15 anni fà
.
Dove c'è ora l'esselunga non batte più nessuno di giorno e di notte. E' un fatto.
Secondo me è una tendenza inesorabile figlia dei tempi. Un pò come lo shopping online. Non dico che chiuderanno TUTTI i negozi, ma che ci sia un generale crisi del commercio su strada è palese. Non dico che le OTR faranno la fine delle EDICOLE che stanno sparendo. Però per ora la tendenza è quella.
Che poi non è detto che sia un dato del tutto negativo. Io ad esempio, preferisco andare di giorno piuttosto che di notte, e su di un giaciglio piuttosto che dentro un auto.
Certo manca tutta quell'atmosfera WILD e sesso in CAMPORELLA.
Di ragazza che spuntava all'improvviso da una consolare, mai vista prima, e di una trombata estemporanea, che magari eri uscito per fare un acquisto o una faccenda, e invece ti ritrovi in mezzo ad un prato o dentro una baracca in pieno giorno a bombarti una gitana di 20 anni col culo di marmo per 15/20 euro.
Mi sto quasi commuovendo solo a ricordarlo