Ai neofiti "in caccia" suggerisco di utilizzare oltre al classico Google, l'altrettanto noto Tineye.com per la verifica delle foto farlocche
che ovviamente sono inversamente proporzionali al costo degli annunci ed al sito ove si pubblicano.
Nel sito BI ho notato che quando l'inserzionista dichiara che le foto sono reali, al 90% sono false
Provare per credere
che ovviamente sono inversamente proporzionali al costo degli annunci ed al sito ove si pubblicano.
Nel sito BI ho notato che quando l'inserzionista dichiara che le foto sono reali, al 90% sono false
Provare per credere