No, no, no....mi sa che sono stato frainteso...
Il mio terrore non è che la pay mi richiami (oddio, anche questa è una cosa che mi turba, ma non è la maggiore delle mie paure), ma che mia moglie risalga ai numeri da me chiamati.
Con questo cazzo di internet ormai è di una semplicità enorme accedere al sito del gestore telefonico e recuperare i tabulati delle chiamate in uscita.
Basta registrarsi, inserire numero di cell e password ed escono le chiamate effettuate negli ultimi 18 secoli di storia.
Quindi...se non c'è mai alcun motivo di verificare...nessuna moglie chiederà mai la password per andare a vedere le chiamate, questo è chiaro.
Ma, qualora ci fosse un mezzo problema "in famiglia", un mezzo sospetto...sarebbe possibile chiedere al marito ( il quale non avendo nulla da nascondere, va bè andiamo avanti, sarebbe "obbligato" (sudando freddo) a fornire alla gentile consorte la possibilità di verificare tutte le sue chiamate in uscita da quando ha preso il diploma elementare ad oggi.
Riguardo l'OTR mi sono sempre chiesto come una moglie possa non accorgersi che in quella macchina è entrata 4 ore prima un'altra donna.
Cazzo, lo sento io l'odore in auto per i 3 giorni successivi...
E, ultima...riguardo la sim "del peccato"...la trovo stressante da gestire alla lunga.
Quindi, per quanto mi riguarda, citofono, entro, consumo, esco.
Così riesco a viverla con un certo, mai totale purtroppo, relax.
In tutti gli altri casi, sarebbe più la tensione che il piacere.
Il mio cervello: è il mio secondo organo preferito. (Woody Allen)