Questo post è rivolto ad un pubblico adulto (per adulto si intende gli over 50)
Chi si ricorda le "baracchette" di via di Pietralata? Negli anni 70 mi ci porto' un mio amico piu' grande di me, ricordo che erano tre o quattro baracche di legno, ben tenute, parzialmente illuminate, con all' interno delle milfone certamente over 50, ambiente, nel complesso, squallidissimo con attaccato sulla porta un cartello con scritto "Tariffa 10.000 lire", il pavimento era in terra battuta e all'interno un lettone, per la pulizia usavano una bacinella ovviamente con acqua fredda. Queste baracchette si animavano perlopiu' dopo le 18,00 orario della libera uscita dei militari della vicina caserma Ruffo,sede (credo) dei Granatieri di Sardegna.
Io a quel tempo ero un fanciullo,avevo forse 13/14 anni, vergine fino ai capelli, avevo voglia di trombare ma nello stesso tempo avevo anche tanta paura di contrarre malattie o piattole (che gli raccontavo poi a casa?) Questo mio amico, piu' grande di me, ci andava tutte le settimane, lui già lavorava, faceva il barista e tra le mance e la settimana di paga, si poteva permettere il lusso di fare il punter settimanale (capirai, a quei tempi 10.000 lire erano gli attuali VU-45 :-)))
Qualche punter anziano che è stato deliziato nelle baracchette che possa raccontarci meglio come ando'
?
un saluto - by Moano -