Solo per vs info:
http://www.ilsecoloxix.it/p…
Massaggi rilassanti, regolare solo un centro su quindici
Genova - Massaggi, curiosa attività. Perché (per esempio) se per “fare le unghie” da un’estetista serve un titolo professionale, per i massaggi rilassanti o estetici la liberalizzazione è in qualche autoprodotta. Basterebbe un locale igienicamente idoneo e pagare una licenza. La stessa Asl avrebbe difficoltà a intervenire.
Il Comune (come il Nas dei carabinieri) la pensano diversamente e 14 dei 15 centri massaggi (uno gestito da un italiano, gli altri tutti cinesi) esistenti a Genova sono finiti nel mirino con i controlli della sezione commercio della polizia annonaria. Il risultato: uno solo in regola (cinese) a Marassi, uno chiuso (gestito da un italiano) perché era del tutto abusivo . Gli altri colpiti da sanzioni diverse dagli 80 agli 800 euro per la violazione diverse: dal mancato utilizzo di guanti e camice durante i trattamenti, alla “non” presenza di un responsabile professionalmente qualificato. «Le sanzioni - spiega Gianni Vassallo, assessore al commercio del comune di Genova - sono di per sé limitate. Se c’è una recidiva scattano le possibilità di chiusura per tre o più giorni. Ma abbiamo voluto ribadire, come in altri settori e come fatto per il fenomeno dilagante delle “Vlt” (le video lottery e i mini casinò, che le regole ci sono e vanno rispettate». Cosa non semplice perché le normative «tanto specifiche per le estetiste e il lavoro ad essa collegato diventano molto più, per così dire, “eteree” quando andiamo ad affrontare questi problemi. Il massaggio terapeutico, sportivo e via dicendo comporta titoli professionali specifici, poi ci ritroviamo in difficoltà di fronte a questi fenomeni dove dobbiamo tutelare la salute di chi li frequenta con un po’ troppa leggerezza e la concorrenza sleale rispetto a chi rispetta le regole».
In città operano 15 di questi centri specializzati in massaggi rilassanti e affini: 4 sono a Sampierdarena, altri 4 alla Foce, tre sono in centro città e altri quattro a Sestri eMarassi San Fruttuoso. Di questi 8 erano senza la figura direttoriale professionalmente qualificata, altri cinque sono passati anche all’esame dell’ispettorato del lavoro per verificare le posizioni di dipendenti e collaboratori .
Questo Vi dovevo...anche se forse non é importante per noi clienti !!!
Meglio una gallina (PAY) oggi, che un uovo (PACCO) domani !!! O no ??!!
http://www.ilsecoloxix.it/p…
Massaggi rilassanti, regolare solo un centro su quindici
Genova - Massaggi, curiosa attività. Perché (per esempio) se per “fare le unghie” da un’estetista serve un titolo professionale, per i massaggi rilassanti o estetici la liberalizzazione è in qualche autoprodotta. Basterebbe un locale igienicamente idoneo e pagare una licenza. La stessa Asl avrebbe difficoltà a intervenire.
Il Comune (come il Nas dei carabinieri) la pensano diversamente e 14 dei 15 centri massaggi (uno gestito da un italiano, gli altri tutti cinesi) esistenti a Genova sono finiti nel mirino con i controlli della sezione commercio della polizia annonaria. Il risultato: uno solo in regola (cinese) a Marassi, uno chiuso (gestito da un italiano) perché era del tutto abusivo . Gli altri colpiti da sanzioni diverse dagli 80 agli 800 euro per la violazione diverse: dal mancato utilizzo di guanti e camice durante i trattamenti, alla “non” presenza di un responsabile professionalmente qualificato. «Le sanzioni - spiega Gianni Vassallo, assessore al commercio del comune di Genova - sono di per sé limitate. Se c’è una recidiva scattano le possibilità di chiusura per tre o più giorni. Ma abbiamo voluto ribadire, come in altri settori e come fatto per il fenomeno dilagante delle “Vlt” (le video lottery e i mini casinò, che le regole ci sono e vanno rispettate». Cosa non semplice perché le normative «tanto specifiche per le estetiste e il lavoro ad essa collegato diventano molto più, per così dire, “eteree” quando andiamo ad affrontare questi problemi. Il massaggio terapeutico, sportivo e via dicendo comporta titoli professionali specifici, poi ci ritroviamo in difficoltà di fronte a questi fenomeni dove dobbiamo tutelare la salute di chi li frequenta con un po’ troppa leggerezza e la concorrenza sleale rispetto a chi rispetta le regole».
In città operano 15 di questi centri specializzati in massaggi rilassanti e affini: 4 sono a Sampierdarena, altri 4 alla Foce, tre sono in centro città e altri quattro a Sestri eMarassi San Fruttuoso. Di questi 8 erano senza la figura direttoriale professionalmente qualificata, altri cinque sono passati anche all’esame dell’ispettorato del lavoro per verificare le posizioni di dipendenti e collaboratori .
Questo Vi dovevo...anche se forse non é importante per noi clienti !!!
Meglio una gallina (PAY) oggi, che un uovo (PACCO) domani !!! O no ??!!