E' facile pensare che dietro la decisione del Cantone ci sia una strategia: aprire adesso i locali e aspettare che poi chiudano da soli per mancanza di clienti, in modo da non dover pagare gli "indennizzi".
Stesso mio pensiero, cos' facendo oltre a non dovere pagare indennizzi il Cantone incassa le tasse dalle ragazze e dai locali, che poi a pensarci bene, il 90% dei clienti viene da Italia (Castione e Bodio a parte) quindi anche se si contagiano non è un problema loro, le ragazze uguale, se stanno male pur di non pagare la franchigia trovano il modo per arrivare in Romania.