Alla fine dei discorsi , qualcuno è stato tracciato negli spostamenti ? Qualcuno si è trovato la Digos davanti alla porta della pay "congiunta"? Quando capiremo che ai "poteri forti" che andiamo o no a zoccole non frega una fava
Quando sarà tutto finito starà a NOI fare in modo che torni la normalità e si ristabilisca il diritto alla privacy. Con le buone o cattive maniere..
Si certo, con le buone o cattive maniere... Cosa fai, la rivoluzione solitaria? Vai a dare un pugno sul muso al governo che ti monitora?
Certo, in Cina hanno bloccato il virus, ma tu lo sai che in Cina tengono sotto controllo tutti i cittadini e danno loro le "pagelle" di "buoni cittadini" conrollando cose del tipo se sono andati regolarmente o no a trovare i loro genitori anziani?
Tu forse pensi che la libertà sia un optional, un lusso da fighetti: vallo a chiedere a quelli che sono stati per decenni dietro la cortina di ferro, se è qualcosa di essenziale per una vita degna di essere vissuta o no.
La mia opinione è che ci sono limiti che non possono essere valicati, nemmeno in tempo di emergenza, nemmeno in tempo di guerra e questi limiti riguardano i diritti fondamentali delle persone. Verrò subissato di insulti, me lo posso figurare, perché in questo momento la mia opinione è fortemente minoritaria.
Ma vi predico una cosa: se decidiamo di abdicare alla nostra libertà adesso, in questo momento di emergenza, potete star sicuri che nessuno ce la darà indietro dopo, quando le cose si fossero rimesse in ordine dal punto di vista sanitario.
Quando sarà tutto finito starà a NOI fare in modo che torni la normalità e si ristabilisca il diritto alla privacy. Con le buone o cattive maniere..
Aldilà se sia giusto o sbagliato ,moralmente ,fare questo tipo di controllo,giustificandolo per emergenza sanitaria, mi sto chiedendo se legalmente è possibile in uno Stato di diritto come il nostro..
O ancora meglio, é giusto che uno Stato dove vige la democrazia possa trasformarsi in uno stato antidemocratico? anche se, per una nobile causa?....