Ulteriore addendum.
Ammetto tranquillamente di essere un po' paranoico, ma non posso permettermi di rischiare, quindi condivido una mia cautela.
L'altro giorno, all'inizio di una sessione con una pay (che per carità cristiana preferisco non recensire, visto che è già stato fatto e io, coglione, non ho verificato prima), ho notato in bella mostra sul comodino un laptop con lo schermo girato verso il letto. Siccome dai laptop si possono attivare registrazioni video anche a schermo spento, le ho chiesto di chiuderlo. Non ha battuto ciglio e lo ha fatto, ma in questi casi meglio prevenire, della serie... "non si sa mai...". Idem per telecamerine varie in bella vista, se si notano: basta metterci sopra un indumento.
Un saluto.
Ehi, hai capito perfettamente cosa intendi: meglio prevenire che curare, di sicuro. Non si tratta di essere paranoici, ma di essere prudenti in un mondo in cui la tecnologia può essere subdola. Onestamente, la tua cautela è intelligente, soprattutto quando ti trovi in ambienti non familiari. Chiedere di chiudere un portatile o di coprire una telecamera è un gesto semplice e ragionevole, e se qualcuno reagisce con calma, è già un buon segno. Grazie per aver condiviso il promemoria, è qualcosa che molti di noi potrebbero trascurare!
Stai al sicuro e prenditi cura di te.