Gnocca forum
Escort Italia, Donna cerca Uomo - Simple Escorts Escort Italia, Donna cerca Uomo - Simple Escorts
« 1 2 3 4 5 6 »
Ordine commenti: Recenti in alto
giuseppetubi
Hulk (1852 post)
K+ 518 | K- 1119
amoledonne:

Non voglio polemizzare inutilmente, ma pensi che vivere nell'eterna ansia che ti capiti di tutto e di più e per evitarne il rischio ti fai mutilare non sia al limite della paranoia?
Non ho sentito la dichiarazione di Veronesi, per cui non posso commentare, dico solo che ben vengano i controlli periodici, gli screening di massa ecc
Sapere, anche con una certa attendibilità, che potresti (non è certezza)fra n anni essere colpito da una determinata patologia ti deve portare a condurre un'attività preventiva adeguata all'innalzamento del rischio. Asportare a scopo preventivo parte o più parti del proprio corpo a scopo preventivo mi lascia parecchi dubbi data appunto l'aleatorietà del presunto accadimento e se poi microscopiche parti di tessuto rimangono in sito? Facciamo anche una bella serie di chemio preventive?
Ricordo in passato che la tonsillectomia era pratica comune, post infezioni ripetute al cavo orofaringeo dei bambini, salvo poi fare marcia indietro
In certe strade la percentuale di incidenti è elevata: sapendolo non è che uno non ci passa più, ci sta solo più attento


Neanche io voglio polemizzare, ma quando leggo pareri medici che riportano un 87 per cento di probabilità di sviluppare un tumore al seno e un 50 per cento di avere un cancro alle ovaie, penso che chi ha avuto i mezzi e l'intelligenza di esplorare il problema, ha fatto bene a decidere come ha deciso.
Il parere di Veronesi è al link che avevo riportato.
Ciao
amoledonne
Hero Member (775 post)
K+ 275 | K- 415
Non voglio polemizzare inutilmente, ma pensi che vivere nell'eterna ansia che ti capiti di tutto e di più e per evitarne il rischio ti fai mutilare non sia al limite della paranoia?
Non ho sentito la dichiarazione di Veronesi, per cui non posso commentare, dico solo che ben vengano i controlli periodici, gli screening di massa ecc
Sapere, anche con una certa attendibilità, che potresti (non è certezza)fra n anni essere colpito da una determinata patologia ti deve portare a condurre un'attività preventiva adeguata all'innalzamento del rischio. Asportare a scopo preventivo parte o più parti del proprio corpo a scopo preventivo mi lascia parecchi dubbi data appunto l'aleatorietà del presunto accadimento e se poi microscopiche parti di tessuto rimangono in sito? Facciamo anche una bella serie di chemio preventive?
Ricordo in passato che la tonsillectomia era pratica comune, post infezioni ripetute al cavo orofaringeo dei bambini, salvo poi fare marcia indietro
In certe strade la percentuale di incidenti è elevata: sapendolo non è che uno non ci passa più, ci sta solo più attento
giuseppetubi
Hulk (1852 post)
K+ 518 | K- 1119
amoledonne:

giuseppetubi:

roccosif:

giuseppetubi:

Intervengo anche io per sfatare una consolante credenza comune: i soldi comprano anche la salute.
Certo, ce ne vogliono molti, e devono essere in mano a persone con testa pensante.
Pensate a chi, grazie ai soldi, conduce uno stile di vita corretto, programma le giuste analisi, si fa seguire dagli esperti migliori, e utilizza le cure più avanzate. Certo, può finire male ugualmente, ma sicuramente il denaro permette di vincere malattie che per i comuni mortali sono, appunto, mortali.
Saluti


Di certo i soldi aiutano ad avere le cure e i medici migliori sul mercato, ma non sempre ti salvano la vita, per cui non e' del tutto corretto dire che i soldi comprano anche la salute, ma che aiutano a vivere meglio di altri meno ricchi.


È chiaro che non sempre ti salvano la vita, ma è sicuro che possono permettere a chiunque li abbia, e sappia usarli, di avere una salute migliore.
Non per essere banalmente superficiali, ma basta guardare alla vicenda "Angelina Jolie": lei ha saputo tener sotto controllo una situazione di pericolo. Senza soldi, avrebbe potuto fare gli esami?

Hai citato l'esempio sbagliato quello di Angelina Jolie è al limiti della paranoia.
Mi pare che almeno qui in Italia ci si possa sottoporre costantemente ad esami di controllo senza grossi problemi economici.
Nulla toglie che ovviamente l'agiatezza economica ti consenta una (presunta) migliore assistenza sanitaria.
In ogni caso quando ti tocca, cambia magari la qualità del come e (non sempre) del quando, ma poi la conclusione è quella. Almeno su quello "la vecchia signora" non fa discriminazioni


Mi spiace, sei tu che sbagli pensando che io abbia "citato l'esempio sbagliato". La faccenda ha suscitato molti commenti, prova a sentire cosa e come hanno commentato medici la cui professionalità è riconosciuta. Uno per tutti, Veronesi.
Se credi che la scelta di Jolie sia al "limite della paranoia", come hai scritto, indubbiamente devi essere un ricercatore qualificato in campo medico. Magari fornisci qualche link alle tue pubblicazioni, così possiamo seguire i tuoi consigli.
Ripeto: prendere esempio su come i soldi aiutano a prevenire malattie mortali. Come ha fatto Angelina Jolie.

http://www.repubblica.it/sa…

http://www.internazionale.i…
Duracell85
Hulk (2031 post)
K+ 406 | K- 194
amoledonne:

giuseppetubi:

roccosif:

giuseppetubi:

Intervengo anche io per sfatare una consolante credenza comune: i soldi comprano anche la salute.
Certo, ce ne vogliono molti, e devono essere in mano a persone con testa pensante.
Pensate a chi, grazie ai soldi, conduce uno stile di vita corretto, programma le giuste analisi, si fa seguire dagli esperti migliori, e utilizza le cure più avanzate. Certo, può finire male ugualmente, ma sicuramente il denaro permette di vincere malattie che per i comuni mortali sono, appunto, mortali.
Saluti


Di certo i soldi aiutano ad avere le cure e i medici migliori sul mercato, ma non sempre ti salvano la vita, per cui non e' del tutto corretto dire che i soldi comprano anche la salute, ma che aiutano a vivere meglio di altri meno ricchi.


È chiaro che non sempre ti salvano la vita, ma è sicuro che possono permettere a chiunque li abbia, e sappia usarli, di avere una salute migliore.
Non per essere banalmente superficiali, ma basta guardare alla vicenda "Angelina Jolie": lei ha saputo tener sotto controllo una situazione di pericolo. Senza soldi, avrebbe potuto fare gli esami?

Hai citato l'esempio sbagliato quello di Angelina Jolie è al limiti della paranoia.
Mi pare che almeno qui in Italia ci si possa sottoporre costantemente ad esami di controllo senza grossi problemi economici.
Nulla toglie che ovviamente l'agiatezza economica ti consenta una (presunta) migliore assistenza sanitaria.
In ogni caso quando ti tocca, cambia magari la qualità del come e (non sempre) del quando, ma poi la conclusione è quella. Almeno su quello "la vecchia signora" non fa discriminazioni


Certo, la sanità pubblica italiana è ottima rispetto a buona parte del mondo, peccato che per usufruirne devi aspettare mesi, i soldi fanno saltare la coda.
<img src="http://urly.it/2qih "/> <img src="http://goo.gl/xU703h "/>
amoledonne
Hero Member (775 post)
K+ 275 | K- 415
giuseppetubi:

roccosif:

giuseppetubi:

Intervengo anche io per sfatare una consolante credenza comune: i soldi comprano anche la salute.
Certo, ce ne vogliono molti, e devono essere in mano a persone con testa pensante.
Pensate a chi, grazie ai soldi, conduce uno stile di vita corretto, programma le giuste analisi, si fa seguire dagli esperti migliori, e utilizza le cure più avanzate. Certo, può finire male ugualmente, ma sicuramente il denaro permette di vincere malattie che per i comuni mortali sono, appunto, mortali.
Saluti


Di certo i soldi aiutano ad avere le cure e i medici migliori sul mercato, ma non sempre ti salvano la vita, per cui non e' del tutto corretto dire che i soldi comprano anche la salute, ma che aiutano a vivere meglio di altri meno ricchi.


È chiaro che non sempre ti salvano la vita, ma è sicuro che possono permettere a chiunque li abbia, e sappia usarli, di avere una salute migliore.
Non per essere banalmente superficiali, ma basta guardare alla vicenda "Angelina Jolie": lei ha saputo tener sotto controllo una situazione di pericolo. Senza soldi, avrebbe potuto fare gli esami?

Hai citato l'esempio sbagliato quello di Angelina Jolie è al limiti della paranoia.
Mi pare che almeno qui in Italia ci si possa sottoporre costantemente ad esami di controllo senza grossi problemi economici.
Nulla toglie che ovviamente l'agiatezza economica ti consenta una (presunta) migliore assistenza sanitaria.
In ogni caso quando ti tocca, cambia magari la qualità del come e (non sempre) del quando, ma poi la conclusione è quella. Almeno su quello "la vecchia signora" non fa discriminazioni
Duracell85
Hulk (2031 post)
K+ 406 | K- 194
mannuegrussu:




"...perché il denaro non può comprare la serenità interiore...

Ma queste frasi le trovate sulle cartine dei cioccolatini?



La serenità interiore si compra come qualsiasi altra cosa" Secondo me qui ti sbagli di grosso,non è che abbia fatto indigestione di cioccolatini?


No, semplicemente alcuni trovano più confortante pensare che a questo mondo esistano dei valori più elevati che fanno la differenza, anche se i fatti e la storia dimostrano il contrario, è un po come la religione, io non credo ma se alcune persone trovano confortante l'idea di un Dio che li ama e li protegge buon per loro, un po li invidio, però trovo sbagliato poi giudicare il prossimo seguendo queste credenze personali.
<img src="http://urly.it/2qih "/> <img src="http://goo.gl/xU703h "/>
giuseppetubi
Hulk (1852 post)
K+ 518 | K- 1119
roccosif:

giuseppetubi:

Intervengo anche io per sfatare una consolante credenza comune: i soldi comprano anche la salute.
Certo, ce ne vogliono molti, e devono essere in mano a persone con testa pensante.
Pensate a chi, grazie ai soldi, conduce uno stile di vita corretto, programma le giuste analisi, si fa seguire dagli esperti migliori, e utilizza le cure più avanzate. Certo, può finire male ugualmente, ma sicuramente il denaro permette di vincere malattie che per i comuni mortali sono, appunto, mortali.
Saluti


Di certo i soldi aiutano ad avere le cure e i medici migliori sul mercato, ma non sempre ti salvano la vita, per cui non e' del tutto corretto dire che i soldi comprano anche la salute, ma che aiutano a vivere meglio di altri meno ricchi.


È chiaro che non sempre ti salvano la vita, ma è sicuro che possono permettere a chiunque li abbia, e sappia usarli, di avere una salute migliore.
Non per essere banalmente superficiali, ma basta guardare alla vicenda "Angelina Jolie": lei ha saputo tener sotto controllo una situazione di pericolo. Senza soldi, avrebbe potuto fare gli esami?
mannuegrussu
Full Member (56 post)
K+ 40 | K- 55



"...perché il denaro non può comprare la serenità interiore...

Ma queste frasi le trovate sulle cartine dei cioccolatini?



La serenità interiore si compra come qualsiasi altra cosa" Secondo me qui ti sbagli di grosso,non è che abbia fatto indigestione di cioccolatini?
xisco
Full Member (51 post)
K+ 7 | K- 46
il suicidio non è che un gesto estremo dettato dalla fragilità di chi lo compie. e lo fanno quando non riescono a risolvere i loro problemi e si vergognano di chiedere aiuto. è anche dettato dalla disperazione e dal pentimento di chi toglie la vita ad altri.
Duracell85
Hulk (2031 post)
K+ 406 | K- 194
WARDOG:

più che altro bisognerebbe chiedersi cosa possono comprare i soldi, piuttosto che ciò che non possono comprare...
e allora proviamo un pò a chiedercelo e vediamo cosa possono comprare...lusso, comodità, privilegi e benefici materiali, in alcuni casi persino una maggiore salute psico-fisica (o meglio possibilità maggiori di cure)
quasi tutto direi, ma QUASI... e quel quasi è un macigno gigantesco, più grande del monte olimpo su Marte; perché il denaro non può comprare la serenità interiore, quello stato di pace della mente che vale più di tutto l'oro di questo pianeta e di tutto l'Universo
come si fa a dirlo? beh...basti guardare i dati sul suicidio e sulla depressioni e si scopre che sono quasi assenti nei Paesi poveri mentre in quelli ricchi sono molto diffusi oppure le squallide storie di vip e vippetti vari della storia che hanno sofferto di malattie psichiche gravi, che erano alcolisti o tossicomani, per non parlare di quelli che hanno tentato o consumato il suicidio
inutile dire che erano tutti danarosi...


...perché il denaro non può comprare la serenità interiore...

Ma queste frasi le trovate sulle cartine dei cioccolatini?

Perchè secondo te un poveraccio pieno di debiti che a mala pena arriva a fine mese è mentalmente sereno?

La serenità interiore si compra come qualsiasi altra cosa, l'essere umano è sempre pronto a giustificare le proprie azioni, anche a livelli inverosimili tipo i nazisti, difficilmente qualcuno si ritiene veramente malvagio, ci sono sempre giustificazioni valide per discolparsi e un piccolo atto di beneficienza o una buona azione ripuliscono la coscienza in un attimo, e noi non siamo da meno, quando vedi i bambini dell'Africa che muiono di fame in tv o un barbone accasciato in un angolo che chiede l'elemosina stai male, forse dai qualcosina, ma quanto ci metti a dimenticarli?

A tanti piace pensare che i ricchi sono tutti come il vecchio Scrooge e che anche se non gli manca nulla soffrono dentro, ovviamente ci sono le eccezioni ma per me è più facile che stanno da dio e se ne battono il cazzo di chi sta sotto di loro.

Basta con i moralismi, non siamo una razza buona ed empatica come ci rappresentiamo sullo schermo o nella letteratura, la verità è che il mondo è sempre lo stesso e chiunque sa un minimo di storia non può non vederlo, il più forte schiaccia e umilia il più debole e poi se ne torna tranquillamente a casa dalla sua famigliola felice dimostrandosi magari anche un padre affettuoso con i propri figli, magari oggi usa un pc e la legge al posto di spada e armatura ma il risultato è sempre lo stesso, per mantere il benessere di pochi noi soffriamo e per mantenere il nostro benessere di cui tanto ci lamentiamo metà del mondo soffre ancora di più, tutti abbiamo visto la pubblicità di Save the children e sappiamo che nel mondo muore un bambino ogni cinque secondi ma nessuno fa veramente qualcosa che possa cambiare le cose perchè la verità è che non c'è niente che possiamo veramente fare che faccia la differenza, siamo una razza spietata che si è evoluta nel sangue e solo nel sangue riusciamo a continuare ad evolverci, il comunismo è solo una bella favoletta irraggiungibile allo stato attuale delle cose.

E comunque non c'è un maggior numero di suicidi nei paesi ricchi e fra i ricchi, è solo che quando succede fanno più clamore per la stampa rispetto ai poveri, e non lo dico per sentito dire ma per duplice esperienza.
<img src="http://urly.it/2qih "/> <img src="http://goo.gl/xU703h "/>
WARDOG
Wannabe (0 post)
K+ 0 | K- 13
più che altro bisognerebbe chiedersi cosa possono comprare i soldi, piuttosto che ciò che non possono comprare...
e allora proviamo un pò a chiedercelo e vediamo cosa possono comprare...lusso, comodità, privilegi e benefici materiali, in alcuni casi persino una maggiore salute psico-fisica (o meglio possibilità maggiori di cure)
quasi tutto direi, ma QUASI... e quel quasi è un macigno gigantesco, più grande del monte olimpo su Marte; perché il denaro non può comprare la serenità interiore, quello stato di pace della mente che vale più di tutto l'oro di questo pianeta e di tutto l'Universo
come si fa a dirlo? beh...basti guardare i dati sul suicidio e sulla depressioni e si scopre che sono quasi assenti nei Paesi poveri mentre in quelli ricchi sono molto diffusi oppure le squallide storie di vip e vippetti vari della storia che hanno sofferto di malattie psichiche gravi, che erano alcolisti o tossicomani, per non parlare di quelli che hanno tentato o consumato il suicidio
inutile dire che erano tutti danarosi...
xisco
Full Member (51 post)
K+ 7 | K- 46
ormai è un commercio
zorro73
Full Member (20 post)
K+ 2 | K- 4
che tristezza leggere certe cose... comprare o essere comprati. maah
mannuegrussu
Full Member (56 post)
K+ 40 | K- 55
alcuni non sanno nemmeno che vengono comprati " Questa è proprio carina !!!
SATINE
Super Hero (883 post)
K+ 991 | K- 739
onetouch79:

nella vita o compri o vieni comprato


come darti torto... il problema... alcuni non sanno nemmeno che vengono comprati altri che vendono in realtà vendono parte della loro moralità
Vedimiii... voglio essere come Voi siete, vedere come Voi vedete, amare come Voi amate... $@TIN€
SATINE
Super Hero (883 post)
K+ 991 | K- 739
i soldi comprano TUTTO, spazzi pubblicitari... il silenzio degli innocenti :


Vedimiii... voglio essere come Voi siete, vedere come Voi vedete, amare come Voi amate... $@TIN€
onetouch79
Hero Member (581 post)
K+ 192 | K- 128
mannuegrussu:

Duracell85:

mannuegrussu:

Ti posso garantire che piacciono anche a me. Ma sono altrettanto, e sinceramente ,convinto che ,a volte ,sia più felice chi vive libero,per sua scelta, in un cartone di tanti altri che vivono nel lusso e ben coperti.


Certo, felicissimi, particolarmente in inverno sotto zero, sabato ne ho visto uno ubriaco fradicio sdraiato nel suo piscio sbraitare contro dei turisti in centro, forse hanno disturbato in qualche modo la sua felicità.
Quello che dici è vero, però io ho precisato che mi riferivo a persone che preferiscono vivere liberi senza dimora per loro libera scelta. E sono convinto che nel mondo ce ne siano.


Io ho girato diversi posti , vivevo alla giornata , senza meta , poi tornando verso l' Italia sono entrato nel Principato di Monaco ( era il 1999 e avevo 20 anni ) restai qualche giorno dormendo e mangiando fuori Montecarlo e capii che nella vita o compri o vieni comprato e che sei veramente libero solo se hai talmente tanti soldi da poter fare sempre come ti pare . Dopo 8 ore ero a Roma a studiare come fare .
mannuegrussu
Full Member (56 post)
K+ 40 | K- 55
Duracell85:

mannuegrussu:

Ti posso garantire che piacciono anche a me. Ma sono altrettanto, e sinceramente ,convinto che ,a volte ,sia più felice chi vive libero,per sua scelta, in un cartone di tanti altri che vivono nel lusso e ben coperti.


Certo, felicissimi, particolarmente in inverno sotto zero, sabato ne ho visto uno ubriaco fradicio sdraiato nel suo piscio sbraitare contro dei turisti in centro, forse hanno disturbato in qualche modo la sua felicità.
Quello che dici è vero, però io ho precisato che mi riferivo a persone che preferiscono vivere liberi senza dimora per loro libera scelta. E sono convinto che nel mondo ce ne siano.
Duracell85
Hulk (2031 post)
K+ 406 | K- 194
mannuegrussu:

Ti posso garantire che piacciono anche a me. Ma sono altrettanto, e sinceramente ,convinto che ,a volte ,sia più felice chi vive libero,per sua scelta, in un cartone di tanti altri che vivono nel lusso e ben coperti.


Certo, felicissimi, particolarmente in inverno sotto zero, sabato ne ho visto uno ubriaco fradicio sdraiato nel suo piscio sbraitare contro dei turisti in centro, forse hanno disturbato in qualche modo la sua felicità.
<img src="http://urly.it/2qih "/> <img src="http://goo.gl/xU703h "/>
mannuegrussu
Full Member (56 post)
K+ 40 | K- 55
Wonderfulmagic:

I soldi danno la felicità nella maggior parte dei casi, altroché.
Ovvio che una salute precaria compromette tutto, ma anche in quel caso meglio averli che dormire in un cartone.
In ambito punter poi puoi davvero avere tutto
Ti posso garantire che piacciono anche a me. Ma sono altrettanto, e sinceramente ,convinto che ,a volte ,sia più felice chi vive libero,per sua scelta, in un cartone di tanti altri che vivono nel lusso e ben coperti. In ambito punter, poi, bisogna vedere di cosa ti accontenti. La sua simpatia, amicizia, cordialità, secondo me, non la puoi certo comprare.
« 1 2 3 4 5 6 »